Nicola Rossini è nato il 3 settembre 1992 a Brescia, dove ha conseguito il diploma artistico presso il Liceo Sperimentale “Leonardo” ad indirizzo artistico. Nell'Ottobre del 2011 si è trasferito a Firenze, per frequentare la Scuola di Scultura dell'Accademia delle Belle Arti locale, presso la quale si laurea a pieni voti nel 2015.
COLLETTIVE
2012
-Progetto il Mare tra le Genti, LO 2.0 Cantiere_d'Arte_Contemporanea; MontelupoFiorentino
2013
-6th International Student Triennial; Marmara University; Istanbul
-Islas Flotantes, lo sguardo dell'altro; Sala Oteiza UPV, Bilbao
-Medirranean Project; Tinos, Grecia
-StART point, Accadenia in Palazzo; Palazzo Medici Riccardi, Firenze
2014
-Biennale di Spoleto; Galleria Eclettica, Spoleto
2015
- IN-CONTRO; Studio Arte Fuori Centro, Roma
-NATURE; Centro di documentazione della ricerca artistica contemporanea Luigi Di Sarro, Roma
2017
-ARTISTS DEVELOPMENT PROGRAMME; European investiment bank; Luxembourg
2018
-START 18; Sculpture Network; Studio Valle 3.0; Roma
PERSONALI
2016
-TENSIONI, spazio Contemporanea, Brescia
-REPRISE, civico 2, Brescia
OPERE PUBBLICHE/PERMANENTI
-9 Novembre 2013; Monumento alla Memoria dei deportati Fiorentini dal Binario 16; Stazione di Santa Maria Novella, Firenze
-10 Agosto 2015; in collaborazione con Niccolò Vannucchi; ITER, istallazione/archivio esterno; Biblioteca delle Oblate, Firenze